Con l’Auditorium Canneti restituiamo ai vicentini uno dei luoghi simbolo della città
NEWS

Con l’Auditorium Canneti restituiamo ai vicentini uno dei luoghi simbolo della città

un progetto voluto e realizzato dalla nostra amministrazione

19.08.2025
Con l’Auditorium Canneti restituiamo ai vicentini uno dei luoghi simbolo della città, frutto di un progetto voluto e realizzato dalla nostra amministrazione.
 
L’avanzamento dei lavori all’Auditorium Canneti, con il recente montaggio delle nuove capriate sul tetto del Palazzo del Territorio, è la conferma di un impegno che la nostra amministrazione ha assunto fin dal 2021 e che oggi vede compiersi un passo decisivo verso il traguardo finale. Parliamo di un intervento che, durante il mio mandato da sindaco, abbiamo voluto, progettato, finanziato e seguito in ogni dettaglio, in stretta collaborazione con il Conservatorio di Vicenza e con il fondamentale supporto della Soprintendenza, per garantire il massimo rispetto del valore storico e architettonico dell’edificio.
 
Nel 2022, dopo l’approvazione del progetto esecutivo e lo stanziamento dei fondi, il cantiere è stato ufficialmente avviato, segnando l’inizio di una riqualificazione integrale della sala: non solo la messa in sicurezza, ma un rinnovamento profondo, dagli impianti alle poltrone, dalle strutture portanti agli elementi architettonici. Un lavoro complesso e attento che consentirà di restituire alla città non solo uno spazio rinnovato, ma un autentico punto di riferimento per la musica, le arti e la vita culturale di Vicenza.
 
L’Auditorium Canneti è molto più di un contenitore culturale: è un pezzo di storia cittadina che torna a disposizione della comunità. Restituirlo ai vicentini significa rafforzare il ruolo del Conservatorio, ampliare l’offerta culturale e ridare centralità a un simbolo della città. Vedere oggi i frutti di quel lavoro, iniziato e reso possibile grazie alle scelte e agli investimenti della nostra amministrazione, è motivo di grande orgoglio. Presto Vicenza potrà riabbracciare uno dei suoi luoghi più amati e riconoscibili.
510e3afe-c971-47f6-92a2-eb0402d7ba94
Francesco Rucco

Contattami

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori