Ultime News
Ultime News
Immagine della notizia l’Italia sarà protagonista nel costruire la pace e nel sostenere la crescita che si riflette nella vita di tutti i cittadini.
19.08.2025
 L’immagine di Giorgia Meloni, giovane, donna, mamma, seduta al tavolo dei grandi potenti del mondo, resta impressa come simbolo di un’Italia che difende la libertà e apre la strada a una pace giusta.
 
Leggi tutto
Immagine della notizia Bene la riforma fiscale del Governo Meloni, una svolta di buon senso per imprese e lavoro
19.08.2025
L’iniziativa legislativa del Governo sulle tasse locali a rate e con possibili riduzioni per le imprese in crisi è una scelta di buon senso, che va nella direzione di sostenere l’economia reale, tutelare l’occupazione e rendere più equo il rapporto tra cittadini, imprese ed enti locali
Leggi tutto
Immagine della notizia Con l’Auditorium Canneti restituiamo ai vicentini uno dei luoghi simbolo della città
19.08.2025
Vedere oggi i frutti di quel lavoro, iniziato e reso possibile grazie alle scelte e agli investimenti della nostra amministrazione, è motivo di grande orgoglio. Presto Vicenza potrà riabbracciare uno dei suoi luoghi più amati e riconoscibili.
Leggi tutto
Immagine della notizia RAFFORZARE IL 118 NEL VICENTINO È UNA PRIORITÀ.
08.08.2025
Serve rafforzare la sanità territoriale partendo proprio dall’emergenza-urgenza. Per questo mi impegno a sostenere la richiesta dell’ULSS 8 Berica e a sollecitare l’attenzione della Regione e della Conferenza dei Sindaci. Il sistema 118 non può restare in equilibrio solo grazie all’abnegazione del volontariato. Va riconosciuto e potenziato.
Leggi tutto
05.08.2025
Il declino demografico non è una questione astratta o da rimandare: è un’emergenza concreta, che sta già oggi trasformando il volto delle nostre città, dei nostri quartieri e dei nostri territori. E tocca tutte le dimensioni urbane: grandi, medie e piccole.
Leggi tutto
Immagine della notizia DAZI USA, ACCORDO È PRIMO PASSO, ORA TAVOLO NEGOZIALE CONTINUI.
29.07.2025

È importante che si sia evitata una guerra commerciale con gli Stati Uniti. Lintesa raggiunta tra UE e USA rappresenta un primo passo positivo, che ha scongiurato limposizione di dazi insostenibili per le imprese italiane ed europee. Ma non basta: ora bisogna continuare a trattare con determinazione per raggiungere unintesa di lungo periodo che porti a dazi zero o quanto meno a una soglia naturale. Perché ogni barriera commerciale colpisce proprio chi, come il Veneto e Vicenza, esporta valore, know-how, e crea occupazione e futuro.


Leggi tutto
28.07.2025
Occorre mettere in campo un piano forte, ambizioso, che parta da Vicenza ma parli a tutto il Veneto. Bisogna abbattere gli ostacoli burocratici che scoraggiano chi vuole aprire unimpresa, investire, creare lavoro. Bisogna aiutare i giovani a costruirsi una vita dignitosa, a cominciare dalla possibilità di accedere alla prima casa, oggi spesso irraggiungibile per troppi giovani.
Leggi tutto
Immagine della notizia SERVE UN TURISMO DELLA PERMANENZA CHE VALORIZZI VICENZA E TUTTA LA PROVINCIA
28.07.2025
È necessario un piano regionale per un turismo della permanenza, capace di promuovere un modello sostenibile, identitario e ad alto valore aggiunto per leconomia locale. Oggi Vicenza è spesso vissuta come una meta da toccata e fuga, da vedere in giornata. Eppure il capoluogo offre esperienze culturali straordinarie.
Leggi tutto
Immagine della notizia ACCESSO AL CREDITO, ALLARME PER LE PMI.
25.07.2025

In questi mesi, girando il territorio e incontrando imprenditori e lavoratori, abbiamo ascoltato una richiesta forte e chiara: servono strumenti concreti per migliorare l’accesso al credito, oggi troppo spesso penalizzante per le micro, piccole e medie imprese. Se non si interviene, rischiamo di soffocare proprio quelle realtà che tengono in piedi l’economia veneta.

Leggi tutto
Immagine della notizia LICENZIAMENTI: SENZA TETTO AI RISARCIMENTI SI METTE A RISCHIO LA SOPRAVVIVENZA DELLE PICCOLE IMPRESE.
22.07.2025

Si tratta di una decisione che, pur nel rispetto delle prerogative costituzionali, solleva legittime perplessità anche sul piano istituzionale: solo poche settimane fa, milioni di cittadini si sono espressi nel referendum rigettando proprio l’abrogazione di quella norma. È dunque ancora più necessario, oggi, rimettere al centro il principio di equilibrio tra le tutele dei lavoratori e la sostenibilità per le imprese.

 

Leggi tutto
Immagine della notizia UNA LEGGE DI BUONSENSO PER LA CACCIA, MAGGIORE TRASPARENZA PER CACCIATORI E ORGANI DI CONTROLLO.
21.07.2025

Esprimo il mio pieno sostegno alla proposta di legge regionale n. 313/2025, che introduce nuove modalità di gestione e identificazione dei richiami vivi impiegati nella caccia da appostamento. Un intervento di buonsenso, pensato per semplificare le procedure, mantenendo la tracciabilità degli esemplari grazie a contrassegni inamovibili e a un sistema di autocertificazione che responsabilizza gli utilizzatori. Una soluzione che garantisce maggiore trasparenza, fornendo strumenti operativi chiari sia per i cacciatori che per gli organi di controllo.

Leggi tutto
Immagine della notizia Degrado a Sant’Andrea, serve ordinanza di allontanamento e una strategia cittadina contro insicurezza e inciviltà
18.07.2025

Quello che sta accadendo nel quartiere di Sant’Andrea è grave e non più tollerabile.

Residenti e commercianti sono esasperati da bivacchi, sporcizia, escrementi e comportamenti incivili che mettono a rischio il decoro e la sicurezza della zona. Davanti a tutto questo, l’amministrazione comunale di centrosinistra resta immobile o interviene con provvedimenti estemporanei, senza visione e senza coraggio.

Leggi tutto
Immagine della notizia Meccanica e metalmeccanica trainano l’occupazione: servono formazione mirata, tutele strategiche e investimenti per difendere il cuore produttivo del Veneto
18.07.2025

Il Veneto è già un polo di eccellenza nazionale nella formazione tecnica, grazie ai percorsi degli ITS e degli istituti tecnici. Ma serve fare un ulteriore salto di qualità, rafforzando il collegamento tra scuola e impresa, e accompagnando i giovani verso percorsi professionali che non solo offrono occupazione stabile, ma garantiscono anche dignità e soddisfazione personale.

Leggi tutto
Immagine della notizia BENE I GRANDI EVENTI, MA SERVONO REGOLE PER SOSTENERE I COMMERCIANTI DEL CENTRO
14.07.2025
Bene la Notte Bianca, perché iniziative di questo tipo possono animare Vicenza e restituire al centro storico un ruolo di punto di incontro e di vivibilità.
Leggi tutto
Immagine della notizia AGSM AIM: IL PIANO DA UN MILIARDO È LA PROVA CHE LA FUSIONE È STATA UNA SCELTA VINCENTE. ORA NUOVE SINERGIE PER IL FUTURO DEL TERRITORIO VENETO
14.07.2025
Serve continuare a credere in aggregazioni virtuose, in alleanze tra enti locali e in una regia politica capace di garantire benefici strutturali per cittadini e imprese. 
Leggi tutto
Immagine della notizia Sicurezza nei pronto soccorso vicentini, la proposta è body‑cam per il personale
14.07.2025
Nei pronto soccorso si formano code sempre più caotiche, tensioni tra chi attende e chi lavora sotto stress, serve una svolta concreta, per garantire sicurezza reale a chi salva vite ogni giorno.
Leggi tutto
Immagine della notizia DIFENDERE L’EXPORT VENETO E RIVEDERE IL GREEN DEAL. L’ITALIA GUIDI IL NEGOZIATO CON GLI USA.
14.07.2025
L’Italia deve avere un ruolo da protagonista nelle trattative commerciali. L’Europa deve capirlo: oggi abbiamo il rapporto politico più importante con l’amministrazione Trump, e dobbiamo metterlo a valore per ottenere risultati concreti per le nostre imprese.
Leggi tutto
Immagine della notizia LE TERME DI RECOARO E LE PICCOLE DOLOMITI DEVONO TORNARE A ESSERE UNA GRANDE DESTINAZIONE DEL VENETO
14.07.2025
Oggi non possiamo più permetterci di lasciare inespresso il potenziale di una località unica per storia, bellezza e posizione. Serve una visione chiara: incentivi per il partenariato pubblico-privato, semplificazione per chi vuole investire, politiche coordinate tra benessere, sport, cultura e turismo montano.
Leggi tutto
Immagine della notizia VALDASTICO NORD: È ORA DI COMPLETARLA
07.07.2025
Questa infrastruttura è fondamentale per alleggerire il traffico su A4 e A22, favorire l’export, sostenere la nostra vocazione turistica e garantire una mobilità più veloce ed efficiente. Una vera porta d’ingresso verso l’Europa, un corridoio strategico per le imprese, per i cittadini e per le comunità del Nordest.
Leggi tutto
Immagine della notizia VIA DIVISIONE ACQUI NEL DEGRADO: IMPRESE E FAMIGLIE ABBANDONATE. SERVE UN INTERVENTO IMMEDIATO
12.06.2025
In Via Divisione Acqui la situazione è ormai insostenibile. Nei giorni scorsi ho effettuato un sopralluogo nella zona e ho raccolto personalmente il malessere dei cittadini, stanchi di convivere con degrado, insicurezza e abbandono. La presenza stabile e abusiva di camper riconducibili a nuclei nomadi, l’accumulo di rifiuti, gli episodi di furti e le continue segnalazioni ignorate dal Comune rappresentano un fallimento della gestione urbana.
Leggi tutto
Immagine della notizia Sicurezza sui bus: serve un vero piano provinciale.
09.06.2025
L’ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista SVT, questa volta a Montecchio Maggiore, riaccende i riflettori sul tema della sicurezza nel trasporto pubblico locale. Non bastano più misure isolate. Serve un vero Piano Sicurezza provinciale, strutturato e duraturo.
Leggi tutto
Immagine della notizia Sicurezza negli ospedali: anche Vicenza segua l’esempio di Padova.
14.05.2025
Dopo la firma del protocollo siglato a Padova per garantire maggiore sicurezza negli ospedali, anche Vicenza potrebbe presto seguire lo stesso modello. C’è la nostra volontà di promuovere un’intesa tra Comune, ULSS 8 Berica, Prefettura e Questura per affrontare un problema sempre più urgente: la violenza contro il personale sanitario. Padova ha firmato un protocollo concreto per difendere medici e operatori dalle aggressioni. E Vicenza? Non può più restare alla finestra.
Leggi tutto
Francesco Rucco

Contattami

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori