VALDASTICO NORD: È ORA DI COMPLETARLA
NEWS

VALDASTICO NORD: È ORA DI COMPLETARLA

Nei giorni scorsi siamo andati a vedere la fine dell’autostrada A31, proprio dove dovrebbe continuare verso il Trentino.

07.07.2025
Dopo cinquant’anni di attese, rinvii e incertezze, la Valdastico Nord non può più restare ferma al palo. Oggi l’autostrada A31 si interrompe bruscamente a Piovene Rocchette, proprio dove dovrebbe proseguire verso il Trentino, per connettere il nostro territorio con l’Europa centrale.
 
Ad oggi, è già stato approvato e finanziato il tratto di competenza veneta, da Piovene Rocchette a Pedemonte, ovvero il primo lotto, che rappresenta un segnale concreto di impegno per far avanzare la realizzazione dell’opera. Resta però aperto il nodo del prolungamento definitivo in territorio trentino, che ha recentemente individuato nel cosiddetto “Corridoio Est” il tracciato possibile per il prolungamento: un passo importante, ma non sufficiente. È indispensabile superare lo stallo politico ancora presente nel Consiglio provinciale e passare finalmente dalle parole ai fatti, garantendo il raccordo della A31 con la A22 in prossimità di Rovereto.
 
Questa infrastruttura è fondamentale per alleggerire il traffico su A4 e A22, favorire l’export, sostenere la nostra vocazione turistica e garantire una mobilità più veloce ed efficiente. Una vera porta d’ingresso verso l’Europa, un corridoio strategico per le imprese, per i cittadini e per le comunità del Nordest. Il completamento è ancora più urgente se consideriamo le criticità strutturali della SS47, strada spesso soggetta a frane e disagi, che evidenzia la necessità di un collegamento alternativo, sicuro e moderno.
 
Il Governo Meloni ha già confermato il proprio sostegno a quest’opera, anche grazie all’impegno del deputato Silvio Giovine, che ha presentato un emendamento dedicato.
 
Come amministratore e rappresentante del territorio, sono pronto a portare la voce di Vicenza e del Veneto a Roma, interloquendo con il Ministero delle Infrastrutture e con il Ministero per gli Affari Europei, per garantire le risorse, le autorizzazioni e le tempistiche necessarie a sbloccare finalmente questa infrastruttura strategica.
 
Vi terrò aggiornati passo dopo passo su ogni sviluppo, perché il completamento della Valdastico Nord non è solo una strada: è una scelta di futuro, un atto di coraggio per dare più opportunità al nostro territorio.

Francesco Rucco
20260627_Rucco-1
Francesco Rucco

Contattami

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori