
Sicurezza nei pronto soccorso vicentini, la proposta è body‑cam per il personale
Cresce l’allarme tra operatori di pronto soccorso e reparti di emergenza
Cresce l’allarme tra operatori di pronto soccorso e reparti di emergenza: le aggressioni ai danni di medici e infermieri nel Veneto sono in continua ascesa, con oltre 2.500 episodi registrati in Italia nel 2024 (2.595) rispetto ai 883 del 2022. Nel frattempo, il personale lamenta un clima di insicurezza preoccupante, testimoniato da una recente aggressione a una giovane infermiera del San Bortolo di Vicenza.
Questa escalation di violenza non può più passare sotto silenzio. Nei pronto soccorso si formano code sempre più caotiche, tensioni tra chi attende e chi lavora sotto stress, serve una svolta concreta, per garantire sicurezza reale a chi salva vite ogni giorno.
Rilanciamo la proposta da tempo sostenuta dalla Regione Veneto: dotare il personale sanitario di body‑cam e braccialetti con allarme collegati a centrale operativa. Attualmente, una sperimentazione è avviata in ULSS4 (Veneto Orientale), dove il personale è già dotato di micro‑camere sul camice e pulsanti di allarme. I primi dati mostrano una chiara funzione deterrente: in pochi mesi, i casi fisici sono diminuiti rispetto all’anno precedente.
Chiediamo ora che Vicenza faccia presto ciò che una parte della regione già sperimenta:
• Body‑cam nei pronto soccorso vicentini, con annunci vocali e avviso iniziale di 30 secondi per chiarezza legale e deterrenza;
• Braccialetti smart dotati di geolocalizzazione e allarme immediato, da affiancare ai sistemi di monitoraggio già presenti;
• Formazione obbligatoria e protocolli di attivazione, con gestione interna dei filmati e supervisione delle forze dell’ordine.
Non è militarizzazione ma prudenza e responsabilità. Gli operatori devono poter lavorare senza paura, e i cittadini devono sapere che attaccare un medico non sarà più impunito. Proporrò un emendamento al prossimo bilancio comunale per avviare sin da subito la sperimentazione in uno dei pronto soccorso vicentini.
