
LE TERME DI RECOARO E LE PICCOLE DOLOMITI DEVONO TORNARE A ESSERE UNA GRANDE DESTINAZIONE DEL VENETO
Il nostro obiettivo dev'essere valorizzare davvero il cuore verde delle Piccole Dolomiti vicentine
Il progetto di riqualificazione del compendio termale di Recoaro segna un punto di svolta che attendevamo da troppo tempo. Grazie alla sinergia tra Regione e Comune, sostenuta dai fondi del PNRR, si apre finalmente una stagione di rilancio per un luogo che un tempo era rinomato in tutta Italia e che oggi merita di tornare al centro dell’attenzione pubblica e privata.
Ma il nostro obiettivo dev’essere più ambizioso: trasformare Recoaro in una destinazione turistica d’eccellenza, capace di attrarre investimenti, creare lavoro e valorizzare davvero il cuore verde delle Piccole Dolomiti vicentine. Serve dunque una visione integrata: creare un unico polo turistico tra Recoaro Terme e Recoaro Mille, valorizzando un sistema in grado di offrire benessere, sport invernale ed estivo, percorsi escursionistici, cultura e ospitalità in un’unica offerta competitiva e attrattiva.
Oggi non possiamo più permetterci di lasciare inespresso il potenziale di una località unica per storia, bellezza e posizione. Serve una visione chiara: incentivi per il partenariato pubblico-privato, semplificazione per chi vuole investire, politiche coordinate tra benessere, sport, cultura e turismo montano. E non mancano esempi virtuosi: basti pensare a realtà come Bormio o Salsomaggiore, dove l’integrazione tra termalismo, accoglienza e territorio ha generato occupazione, destagionalizzazione e sviluppo sostenibile.
Dalle terme alle passeggiate, dalle strutture ricettive al paesaggio, Recoaro ha tutte le carte in regola per essere un polo attrattivo moderno e competitivo. Il beneficio non sarà solo per il Comune, ma per l’intera provincia di Vicenza, che potrà contare su un nuovo fulcro di turismo, impresa e lavoro nelle sue aree montane. Come Fratelli d’Italia sosterremo ogni iniziativa in questa direzione. Il futuro delle nostre montagne non è nostalgia: è una sfida concreta da vincere insieme.
